Rivista: Antincendio
Novembre 2023

Rivista: Antincendio
Novembre 2023
Rivista: Antincendio
Novembre 2023
SEBINO, in collaborazione con la società Idroelettrica Spa e l’Ordine degli Ingegneri di Cagliari, ha organizzato due seminari tecnici finalizzati alla formazione sulle seguenti tematiche:
Scopri di più o iscriviti gratuitamente!
Scopri di più o iscriviti gratuitamente!
I seminari si terranno presso la Sala formazione Ordine ingegneri Cagliari: Via Tasso, 33 – Cagliari.
Rivista: Antincendio
Ottobre 2023
Rivista: Antincendio
Settembre 2023
Rivista: Antincendio
Luglio 2023
Sebino S.p.A. annuncia di essere divenuta socia di IDA, Italian Data Center Association, organizzazione che raduna i principali operatori del settore dei centri elaborazione dati.
I sistemi di prevenzione incendio dei Centri Elaborazione Dati (CED) sono fondamentali per garantire la sicurezza delle informazioni e la continuità operativa delle attività svolte in queste strutture.
Un CED è un luogo in cui vengono archiviati, elaborati e gestiti grandi quantità di dati, ed è quindi molto importante proteggere l’intero sistema da eventuali rischi di incendio che potrebbero causare gravi danni alle infrastrutture o addirittura la perdita irreversibile del patrimonio informativo.
I sistemi di prevenzione incendio del CED devono rispondere ad alcune esigenze specifiche proprie di questi ambienti, tra cui la necessità di ridurre al minimo il rischio di incendio, evitare l’interferenza con l’attività svolta nel CED, garantire il massimo livello di protezione possibile e assicurare la continuità operativa.
Per quanto riguarda le soluzioni di prevenzione incendio adottate nei CED, queste possono variare a seconda delle specifiche caratteristiche del sito, ma generalmente si basano su un insieme di misure tecniche e organizzative.
Le misure tecniche includono la dotazione di sistemi di allarme antincendio, rivelatori di fumo e gas, dispositivi di spegnimento automatico degli incendi, impianti di ventilazione, antincendio e videosorveglianza e antieffrazione e sistemi di monitoraggio di temperatura e umidità.
Con la sua esperienza pluriennale nella progettazione, installazione e manutenzione e telecontrollo tecnologico di sistemi antincendio e sicurezza in infrastrutture di dimensioni considerevoli, Sebino S.p.A. è in grado di offrire soluzioni all’avanguardia anche in questo settore.
Rivista: Antincendio
Maggio 2023
SEBINO, in collaborazione con Danfoss, in qualità di partner tecnico vi invita al seminario “Protezione antincendio: impianti, componenti e materiali a tutela di persone e beni nel quadro normativo vigente” che si terrà presso l’Hotel Novotel Torino il 15 giugno.
Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento di alcune norme che regolano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni progettista e/o installatore deve conoscere e costantemente aggiornare. L’incontro ha lo scopo di illustrare anche le più recenti tecnologie a supporto, in accordo alle già citate norme, presentando gli argomenti da un punto di vista pratico. Il seminario fornisce ai partecipanti informazioni sul quadro normativo e sui materiali e gli impianti che rispettano gli standard di qualità attuali.
PROGRAMMA
Al seminario interverranno:
• Marco L’Erede (AF Systems):
Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi (EN 1366-1,3,4). Pressurizzatori per locali filtri fumo.
• Alessandro Garbero (Xella)
Sistemi innovativi per la protezione al fuoco: normativa ed applicazioni del calcestruzzo aerato autoclavato per la protezione passiva al fuoco.
• Zeno Nicolis (Securiton):
Sistemi di rivelazione fumo ad aspirazione, progettazione e installazione secondo le norme nazionali e internazionali.
• Cesare Vignola (Grundfos Pompe Italia):
Protezione attiva antincendio: panorama normative e linee guida EN 12845.
• Adriano Aquilante (Sebino-Danfoss):
La protezione antincendio dei data center con gli impianti water mist: normativa tecnica nazionale e internazionale.
Sei interessato a questo evento?
Scopri di più o iscriviti gratuitamente!
SEBINO, in collaborazione con Danfoss, in qualità di partner tecnico vi invita al seminario “Codice di prevenzioni incendi: strategie, soluzioni conformi e certificazioni in riferimento alle normative tecniche nazionali e internazionali” che si terrà presso l’Hotel Novotel Milano Linate Aeroporto il 12 maggio.
Il seminario tecnico ha come obiettivo principale l’approfondimento delle normative che regolano la sicurezza antincendio, fornendo una panoramica completa sui requisiti che i progettisti e installatori devono conoscere e mantenere aggiornati. Inoltre, vengono presentate le più recenti tecnologie a supporto, illustrando il processo di progettazione, installazione e manutenzione in modo pratico. Il seminario fornisce ai partecipanti informazioni sul quadro normativo e sui materiali e gli impianti che rispettano gli standard di qualità attuali.
PROGRAMMA
Al seminario interverranno:
• Giovanni La Cagnina (NAMIRIAL):
Cap. S.6 del codice di prevenzione incendi: gli aspetti peculiari del controllo dell’incendio.
• Adriano Aquilante (SEBINO) e Antonio Terio (DANFOSS):
La protezione antincendio con gli impianti water mist: normativa tecnica nazionale e internazionale. Case history: la protezione dei data center.
• Cesare Vignola (GRUNFOS POMPE ITALIA):
Protezione attiva antincendio: panorama normative e linee guida EN 12845.
• Davide Vardanega e Massimo Facchin (ARGUS ITALY SRL):
Rivelazione automatica di incendio wireless: stato dell’arte e possibili sviluppi futuri secondo la normativa tecnica nazionale.
• Luciano Alvazzi (PROMAT):
Codice di prevenzione incendi – La compartimentazione: requisiti, soluzioni tecniche e certificazione.
Sei interessato a questo evento?
Scopri di più o iscriviti gratuitamente!