• SEBINO | Fire and Security

  • Straordinaria vittoria per Italtrans Racing Team con Joe Roberts nel Gran Premio del Portogallo

    Dopo ben 22 anni un pilota americano torna sul gradino più alto del podio del Mondiale Moto2 (John Kocinski, Australia 1990; mentre sono 11 per la MotoGP con la vittoria di Ben Spies, Olanda 2011) in un capolavoro firmato Italtrans Racing Team insieme a Joe Roberts. Un incredibile sogno che diventa realtà.

    Quella del cowboy di Los Angeles nel Gran Premio del Portogallo a Portimao, dove oggi si è corso il quinto round di una stagione che si preannuncia ricca di emozioni, è stata una gara unica, con una vittoria entusiasmante.

    Una pista magica per Italtrans Racing Team, perché proprio qui, un anno e mezzo fa, precisamente il 22 novembre 2020, la squadra bergamasca festeggiava il titolo Mondiale Moto2 insieme a Enea Bastianini.

    Scattato dalla terza fila in griglia con il nono miglior tempo conquistato ieri al termine delle Q2, Joe ha mantenuto un passo costante in ottava posizione. La svolta è avvenuta a 15 giri dal termine, quando una chiazza di bagnato ha portato nove piloti a cadere e alla conseguente esposizione della bandiera rossa da parte della direzione gara. Secondo sulla seconda griglia di partenza, al via il pilota americano ha subito preso il comando della corsa, mantenendo la prima posizione per tutti i sette giri sino alla bandiera a scacchi. Con un ritmo incessante e una seconda gara senza sbavature, Joe ha così vinto il Gran Premio del Portogallo portando nuovamente sul gradino più alto del podio il “The Star-Spangled Banner”.
    Grazie a questa vittoria Joe è ora quarto in campionato con 49 punti.

    Gara invece sfortunata per Lorenzo Dalla Porta; 23esimo al termine della prima gara, purtroppo sulla griglia di partenza di gara 2 la sua Kalex non ha preso il via nonostante i numerosi tentativi da parte della squadra.

    Il prossimo appuntamento con il Campionato del Mondo MotoGP è l’1 maggio a Jerez.

    Read more

    Scopri la visita guidata virtuale in una stazione di pompaggio

    Nel nuovo video girato dagli specialisti di Sebino Fire and Security è possibile effettuare una visita guidata virtuale a una stazione di pompaggio.

    Il percorso prende il via con una panoramica aerea del serbatoio di riserva idrica, dotato di una capacità utile pari a 600 metri cubi d’acqua, per poi proseguire all’interno del serbatoio del gasolio con motopompa sprinkler e motopompa impianto idranti.

    Successivamente, la visita guidata continua con un dettaglio della serranda di ventilazione motorizzata e, all’interno del locale, con il gruppo motopompa sprinkler (2000 us gpm @101 metri). Ci concentriamo poi sulla condotta di mandata della motopompa sprinker e sull’esplorazione dettagliata della motopompa primaria e dell’impianto idranti, caratterizzato da una portata di 72 metri cubi d’acqua orari (@78 metri).

    Raggiungiamo in seguito lo scarico dei fumi della motopompa sprinkler, installato a soffitto, e l’elettropompa di compensazione (jockey) sprinkler (portata 4 mc/h per 116 metri). Qui, in chiusura di video, è possibile notare il particolare del circuito di prova della motopompa sprinkler.

    Si tratta di una visita virtuale davvero interessante, che permette di apprezzare la complessità della stazione di pompaggio attraverso le sue diverse componenti, tutte operanti in completa sinergia. Rappresenta anche un’eccellente opportunità per osservare da vicino la qualità dei sistemi Sebino, punto di riferimento internazionale per la risoluzione eccellente di problematiche della sicurezza in modo ampio, che vanno dall’antincendio, all’antifurto, alla videosorveglianza.

    Read more