Platinum, rivista quadrimestrale de Il Sole 24 Ore
Luglio 2020

Platinum, rivista quadrimestrale de Il Sole 24 Ore
Luglio 2020
Rivista: Antincendio
Luglio 2020
SEBINO ACQUISISCE IL BUSINESS GESTITO DA RICCARDI S.R.L. E RAFFORZA LA SUA POSIZIONE SUL MERCATO NAZIONALE NELL’ATTIVITÀ DI SERVICE
L’acquisizione permetterà di espandere a tutto il territorio nazionale i servizi innovativi di Service sviluppati da Sebino S.p.A., allargando ulteriormente la base clienti del gruppo
Madone (BG), 1° luglio 2020 –Sebino S.p.A. (“Sebino” o la “Società”) ha sottoscritto un contratto avente ad oggetto l’acquisizione da parte di Sebino della totalità del business gestito dalla società Riccardi S.r.l. (“Riccardi”), avente sede legale in Casale Monferrato (AL) (l’“Operazione”). Riccardi, azienda storica operante sul mercato da oltre 30, è leader in Italia nel settore della manutenzione di impianti e attrezzature antincendio, oltre che nell’esecuzione di impianti di spegnimento secondo le più aggiornate tecnologie.
L’Operazione prevede l’acquisizione da parte di Sebino dell’intero capitale sociale di una società di nuova costituzione (“Newco”), a seguito dell’avvenuto conferimento da parte di Riccardi del proprio ramo di azienda relativo alle attività operative di manutenzione ed impiantistica (ad esclusione dunque esclusivamente delle proprietà immobiliari e di alcuni asset non strategici ed estranei al core business), nonché dell’intero personale dipendente, pari a circa 70 unità (il “Conferimento”).
Il closing dell’Operazione è previsto durante la prima settimana di luglio.
Il controvalore dell’Operazione è pari a circa Euro 1,5 milioni. Tale importo potrà essere oggetto di aggiustamenti nel corso dei nove mesi successivi al closing, sulla base delle verifiche e approfondimenti usuali per questo tipo di operazioni. La società di revisione del gruppo Sebino (BDO Italia S.p.A.) è già stata incaricata, tra le altre, di svolgere delle procedure di verifica (Agreed Upon Procedures) su alcuni saldi patrimoniali al 30 giugno 2020 di Newco derivanti dal Conferimento.
Newco, che ha assunto la ragione sociale di Sebino Service S.r.l., opererà nelle sedi di Casale Monferrato (AL), Cagliari, Cadoneghe (PD) e Guidonia Montecelio (RM).
Il Valore della Produzione realizzato da Riccardi nel 2019 è stato pari a circa Euro 9,5 milioni. L’EBITDA Adjusted realizzato da Riccardi nel 2019 è stato pari ad Euro 0,6 milioni. Al 31 dicembre 2019, il valore dell’attivo acquisito da parte di Sebino tramite Newco è pari a circa Euro 5,1 milioni, il Patrimonio Netto pari a circa Euro 1,1 milioni e la Posizione Finanziaria Netta pari a circa Euro 1,0 milioni (debito netto).
Ha affermato l’Amministratore Delegato di Sebino Gianluigi Mussinelli: “In conseguenza di questa acquisizione, Sebino rafforza la propria Business Unit Service, il cui fatturato nel 2019 è stato pari a circa euro 1,2 milioni. Questa acquisizione ci permette di estendere a tutto il territorio nazionale i servizi innovativi che Sebino ha sviluppato nell’ambito della manutenzione predittiva e nel controllo remoto dei parametri tecnologici degli impianti Fire e Security, nonché espandere ulteriormente la nostra base clienti”.
Nella transazione Sebino è stata assistita dallo Studio Legale BonelliErede in qualità di Advisor Legale e da TLF – TaxLaw&Finance in qualità di Advisor Finanziario.
* * *
Per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate, la società si avvale del sistema di diffusione 1INFO, gestito da Computershare S.p.A. avente sede in Milano, via Lorenzo Mascheroni 19 e autorizzato da CONSOB.
Comunicato disponibile su www. 1INFO.it e su www.sebino.eu.
* * *
* * *
Sebino (AIM:SEB), Sebino, presente da 40 anni sul mercato italiano e da 10 su quello rumeno, è uno tra i principali System Integrator nelle due nazioni, attivo nella progettazione, sviluppo e installazione di sistemi antincendio e di security principalmente per Multinazionali e Main Contractors. Sebino inoltre offre un servizio innovativo di manutenzione attraverso un controllo da remoto 24h/7gg.
Per maggiori informazioni
Contatti Società
Sebino S.p.A. | investors@sebino.eu | Tel: +39 035 292811
Contatti Nominated Adviser
Integrae SIM S.p.A. | info@integraesim.it | Tel: +39 02 87208720
Quotidiano: Corriere della Sera
28 Giugno 2020
Sebino ammessa alle negoziazioni sul Mercato AIM Italia
Concluso con notevole successo il collocamento di n. 1.782.000 azioni ordinarie di nuova emissione. Prezzo unitario pari ad Euro 2.0 per azione. Domanda degli investitori di 3,7x volte superiore alla raccolta pari a circa Euro 3,6 milioni
SEBINO LEADER NELL’IMPIANTISTICA ANTINCENDIO E SECURITY, HA COME OBIETTIVO LA MASSIMIZZAZIONE DELLA SICUREZZA E DELLA PROTEZIONE DELLE PERSONE E DEGLI ASSET IMMOBILIARI, COMBINANDO LA ECCELLENZA NELLA FASE DI INSTALLAZIONE CON IL MONITORAGGIO CONTINUO DEGLI IMPIANTI
• Inizio delle negoziazioni previsto per il 19 giugno 2020
• Pubblicazione del Documento di Ammissione e del regolamento dei “Warrant Sebino S.p.A. 2020-2023”
Madone, 18 giugno 2020 – Sebino S.p.A. (“Sebino” o “Società”), System Integrator leader italiano dell’impiantistica e controllo remoto 24h/7gg degli impianti antincendio e security, con particolare specializzazione nelle fasi di progettazione ed installazione dei medesimi sia in Italia che all’estero, opera nel segmento di mercato della logistica ed è attivo nel settore industriale e civile, per conto di clienti primari italiani ed esteri. La Società comunica di aver concluso con successo il processo di quotazione e di aver ricevuto l’ammissione alle negoziazioni da Borsa Italiana S.p.A. delle azioni ordinarie e dei “Warrant Sebino S.p.A. 2020-2023” sul sistema multilaterale di negoziazione AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.
La data di inizio delle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei “Warrant Sebino 2020-2023” è stata fissata per venerdì 19 giugno 2020.
* * *
COLLOCAMENTO
L’ammissione è avvenuta a seguito di un collocamento di complessive n. 1.782.000 azioni ordinarie cum warrant, inclusa greenshoe, tutto in aumento di capitale, rivolto principalmente a investitori istituzionali, professionali che ha generato una domanda da parte degli investitori di 3,69x volte superiore alla raccolta.
Il controvalore complessivo dell’offerta, al prezzo di collocamento di euro 2,00 per azione, è pari a circa euro 3,6 milioni.
L’operazione prevede l’assegnazione di n. 1 warrant per ogni nuova azione sottoscritta nell’ambito dell’aumento di capitale. Le finestre di esercizio sono previste nel 2021, 2022 e 2023 dove per ogni n. 5 warrant esercitati si ha diritto a sottoscrivere n. 1 azione di compendio.
* * *
CAPITALE SOCIALE
Il capitale della Società post aumento di capitale è composto da complessive n. 13.282.000 azioni ordinarie, inclusa greenshoe, prive di valore nominale. In base al prezzo di offerta, la capitalizzazione di Sebino al momento dell’ammissione è pari a circa euro 26,6 milioni. Il flottante dell’operazione post aumento di capitale è pari al 13,42% del capitale sociale della Società.
La tabella seguente illustra la composizione della compagine sociale a esito dell’aumento di capitale:
Azionista | N. di Azioni alla Data del Documento di Ammissione |
N. di Azioni post Aumento di capitale (inclusa Greenshoe) |
||
Azioni | % | Azioni | % | |
Nexus I. S.r.l. | 6.095.00 | 53 | 6.095.000 | 45,89 |
Famiglia Cadei | 4.830.000 | 42 | 4.830.000 | 36,37 |
Giovanni Romagnoni | 575.000 | 5 | 575.000 | 4,33 |
Mercato (*) | 0 | 0 | 1.782.000 | 13,42 |
Totale | 11.500.000 | 100 | 13.282.000 | 100 |
(*) Si intendono sia gli investitori rientranti nella definizione di “flottante” ai sensi del Regolamento Emittenti AIM sia quelli non rientranti in tale definizione.
* * *
Gianluigi Mussinelli, Amministratore Delegato di Sebino, ha così commentato: “Il nostro approdo di oggi sul mercato AIM è una prova della determinazione di una PMI italiana, in terra bergamasca, che non è stata fermata dal Covid – 19, e che vuole rappresentare, in questi momenti difficili ed incerti, un simbolo di coraggio e della volontà di una azienda e dei suoi collaboratori di determinare il proprio futuro, coinvolgendo in questo, la parte più lungimirante ed attiva del nostro Paese.
Quello di oggi non è un traguardo, ma il primo passo di un cammino di nuovi progetti e crescita che da sempre perseguiamo con forza e determinazione, per condividerne i risultati con i nostri collaboratori e partner ed il mercato. Voglio infine ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutati a raggiungere questo traguardo per noi così importante”.
* * *
ADVISOR
Nell’ambito della procedura di ammissione alle negoziazioni su AIM Italia, Sebino è assistita da Integrae SIM, in qualità di Nominated Adviser, Global Coordinator Bookrunner e Specialist, da Arkios Italy in qualità di Advisor finanziario, Tax Law Finance in qualità di Advisor esterno, dallo studio legale Bonelli Erede Lombardi Pappalardo, in qualità di deal counsel, e da BDO Italia come società di revisione.
* * *
DOCUMENTI E CODICI IDENTIFICATIVI
Il Documento di Ammissione e il Regolamento dei “Warrant Sebino S.p.A. 2020-2023” sono disponibili presso la sede legale della Società e nella sezione Investor relations del sito www.Sebino.eu
Alla Società sono stati attribuiti i seguenti codici:
Per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate, la società si avvale del sistema di diffusione
1INFO, gestito da Computershare S.p.A. avente sede in Milano, via Lorenzo Mascheroni 19 e autorizzato da CONSOB.
* * *
Sebino (AIM:SEB), Sebino, presente da 40 anni sul mercato italiano e da 10 su quello rumeno, è uno tra i principali System Integrator nelle due nazioni, attivo nella progettazione, sviluppo e installazione di sistemi antincendio e di security principalmente per Multinazionali e Main Contractors. Sebino inoltre offre un servizio innovativo di manutenzione attraverso un controllo da remoto 24h/7gg.
Per maggiori informazioni
Contatti Società
Sebino S.p.A. | investors@sebino.eu | Tel: +39 035 292811
Contatti Nominated Adviser
Integrae SIM S.p.A. | info@integraesim.it | Tel: +39 02 87208720
Quotidiano: L’Eco di Bergamo
20 Giugno 2020
Sebino Antincendio S.r.l., presente sul mercato italiano ed europeo da oltre quarant’anni come system integrator per la progettazione, prefabbricazione, installazione e manutenzione di sistemi antincendio e impianti Speciali per la Security, cresce ancora e modifica la propria ragione sociale in Sebino S.p.A.
Un’eccellenza bergamasca che, con la costanza ed l’impegno tipico del territorio di cui fa parte, prosegue con passo sicuro e determinato con obiettivi sempre più ambiziosi.
Con l’iscrizione al Registro delle Imprese di Bergamo in data 03 Giugno 2020, da società a responsabilità limitata si trasforma in società per azioni mentre restano invariati la sede legale, il capitale sociale, la Partita IVA, il codice fiscale e il numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Bergamo.
Desideriamo cogliere questa occasione per rivolgere il più sentito ringraziamento ai nostri clienti che negli anni ci hanno dimostrato fedeltà, stima e vicinanza. Persone ancor prima che clienti. Persone che Sebino mette, giorno dopo giorno, al centro della propria attività per proteggerle e per crescere insieme con la forza e l’energia di chi nella professionalità mette il cuore e l’anima, prima ancora delle competenze e dell’esperienza.
Sebino S.p.A. ringrazia.
Esempio vincente di collaborazione e di perfetta sinergia: è in questo modo che possiamo definire l’intesa creatasi tra le società italiane AGIE, Sebino Fire and Security e Tecnofire by Tecnoalarm, due con sede nella bergamasca e una torinese, e tutte accomunate da un’identità 100% italiana. Grazie all’evoluta competenza di tutti i professionisti coinvolti, il nuovo “Padiglione del Policlinico in Fiera” dell’Ospedale di Milano è stato realizzato in tempi record per fare fronte all’emergenza COVID-19: soltanto 10 giorni.
Impegno e spirito di sacrificio, professionalità e voglia di mettersi a disposizione del territorio per vincere una sfida importante hanno permesso di dare vita, in tempi strettissimi, a un ospedale risultato di un lavoro instancabile e protrattosi giorno e notte. L’opera svolta è stata di entità monumentale e ha coinvolto ogni singola fase: l’ideazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di rivelazione fumi, la produzione dei materiali necessari, la realizzazione dell’imponente sistema di centralizzazione, il monitoraggio degli impianti da un unico punto di raccolta e la gestione delle informazioni e degli allarmi.
In questo senso, la carta vincente è stata la partnership virtuosa tra il produttore e gli installatori, nel segno della ben nota qualità Made In Italy. Un quid differenziante, che ha portato alla distribuzione elettrica capillare e alla realizzazione di impianti ad hoc, all’adozione delle migliori soluzioni tecniche per gli ambienti della Terapia Intensiva oltre che agli asservimenti elettrostrumentali.
I prodotti utilizzati soltanto per il sistema di rivelazione fumi sono stati circa mille, mentre si attesta a quaranta il numero delle centrali e a cinquecento quello dei sensori. Sono invece alcune centinaia i diversi componenti, tra sirene, pulsanti, allarmi ottico-acustici, analizzatori d’aria e moduli di comando e controllo. Il sistema prevede inoltre un unico centro di controllo che garantisce il dialogo con ogni singolo componente, e un locale tecnico deputato alla gestione completa dell’intero impianto di rivelazione fumi. Per quanto riguarda quest’ultimo, ogni operatore può accedere ed effettuare il monitoraggio del sistema attraverso le mappe grafiche, in modo che eventi come un principio di incendio siano immediatamente rilevati e comunicati tramite l’invio di un segnale di allarme, e conseguente attivazione di tutte le procedure di sicurezza necessaria.
La produzione completamente italiana e l’impiego di squadre di tecnici specializzati che, con impegno e abnegazione, hanno lavorato ininterrottamente – giorno e notte, weekend inclusi – dedicandosi anima e corpo all’opera ha permesso di rispettare i tempi previsti per la chiusura del progetto.
Racconta Emiliano Brignoli, Direttore Tecnico di Sebino Fire & Security, specializzata in progettazione, installazione e manutenzione di impianti antincendio: “Tutto è cominciato in un momento difficile, ci stavamo trovando in una fase critica, con la produzione ferma. Proprio allora, quando l’emergenza sanitaria legata al COVID-19 stava diventando sempre più complessa da gestire, il nostro partner AGIE ci ha chiesto di affrontare una sfida, quella di costruire l’ospedale in tempi record: senza alcuna esitazione abbiamo accettato, coinvolgendo Tecnofire per la produzione dei componenti.”
“Abbiamo portato avanti le attività in un contesto complesso, in uno stato di tensione che ha rappresentato però la spinta per continuare a lavorare. Un grande grazie va alle sessanta persone che hanno messo a disposizione la loro professionalità per dare vita a qualcosa di davvero unico,” commenta ancora Brignoli, sottolineando il merito particolare di Tecnofire, azienda produttrice di sistemi per la rivelazione automatica di incendi, “che ha scelto di mantenere le proprie unità produttive sul suolo nazionale e che ha immediatamente riaperto le linee di produzione, con le dovute precauzioni, per fornire il proprio contributo”.
Infine, è importante ricordare il cruciale ruolo di coordinamento lavori svolto da AGIE, brand leader nella progettazione, sviluppo, collaudo e manutenzione di impianti elettrici.
Professionalità, competenza, impegno e collaborazione sono valori che, mai come in questo momento, fanno la differenza.
Leggi l’articolo su BergamoNews.
Quotidiano: Corriere della Sera
27 Aprile 2020
Quotidiano: L’Eco di Bergamo
18 Aprile 2020